I parassiti esterni come pulci, zecche e flebotomi sono una minaccia presente tutto l’anno, ma con l’arrivo della bella stagione il rischio di incontrarli è decisamente più elevato.
Oltre al danno che causano direttamente con la loro presenza sull’animale, possono essere portatori di gravi malattie, anche per l’uomo, ed è fondamentale una corretta prevenzione, per garantire la protezione di tutta la famiglia.
E’ importante una scelta attenta degli antiparassitari, forse non tutti sanno che possono causare fastidi, disagi ed effetti collaterali, a volte anche gravi.
Inoltre con il cambio di stagione, si verifica anche il cambio della muta e questo causa una maggiore fragilità della cute. Se l’antiparassitario viene somministrato per via cutanea, si possono avere reazioni locali quali prurito e perdita eccessiva di pelo. Quindi è importante tutelare il nostro amico a quattro zampe, attraverso accorgimenti e rimedi.
E’ di grande aiuto utilizzare integratori che migliorino la qualità della barriera cutanea e che garantiscano anche il corretto e completo assorbimento dell’antiparassitario utilizzato.
All’inizio del ciclo con il farmaco antiparassitario è importante proteggere il fegato, l’organo che permette che il farmaco assunto venga correttamente metabolizzato. Una corretta protezione epatica è fondamentale in tutti quegli animali che sono già in terapia cronica con altri farmaci o che manifestano effetti collaterali quali letargia , nausea, vomito e diarrea dopo la somministrazione degli antiparassitari.
Interessante!
RispondiElimina