Gli oli essenziali rappresentano la parte più pura, concentrata e attiva delle piante e possono essere definiti l'essenza del regno vegetale.
Rimedi potenti, possiedono effetti terapeutici sia sul nostro fisico che sulla psiche, equilibrando le emozioni ed il nostro modo di affrontare la vita quotidiana.
Gli oli essenziali di Geranio e Pepe nero, in particolare, non sono da tutti conosciuti ma sono molto importanti.
OLIO ESSENZIALE DI GERANIO
Il suo nome botanico è Pelargonium Asperum, e la parte utilizzata per estrarre l'olio, dal profumo intenso, è la foglia. Le componenti chimiche fanno del Geranio un olio essenziale riequilibrante e dall'azione molto veloce.
Possiede proprietà ormone-simile, è un tonico circolatorio e potente detossinante, ed agisce sull'apparato endocrino, sul sistema dermico, sull'apparato cardiovascolare e sul sistema linfatico.
Può essere usato per:
- varici
- capillari evidenti
- flebiti
- emorroidi
- epistassi
- ritenzione idrica
- edemi
- sovrappeso
- tagli e ferite
- dolori muscolo-scheletrici
Sul piano emotivo, il Geranio è emblema dell'uguaglianza, un elogio alla normalità per chi non riesce più a provare soddisfazione nella quotidianità delle cose. Ci illumina nella consapevolezza che la felicità si possa ottenere anche facendo cose normali e semplici.
Elimina i pensieri negativi, le domande insistenti e la voglia di ricercare in continuazione risposte e certezze. Libera la mente dai pensieri ossessivi ed è utile per stabilizzare gli animi inquieti, contenendo gli slanci.
Migliora la capacità di comunicare e relazionarsi con chi ci sta attorno, riducendo e distanze e le incomprensioni tra le persone. Ci aiuta a sentirci parte di un tutto, contrastando l'isolamento dell'individualità all'estremo.
OLIO ESSENZIALE DI PEPE NERO
Il suo nome botanico è Piper Nigrum, la parte utilizzata per estrarre l'olio è il frutto. Questo olio ha un'azione molto rapida ed incisiva, è utile in tutti quei casi in cui riscontriamo un rallentamento nei processi fisiologici, come:
- transito intestinale lento
- digestione lenta
- fermentazione intestinale
- edemi, ristagni e ritenzione di liquidi
- antiastenico (da mettersi una goccia sotto la pianta dei piedi al mattino)
- atonia
- strappi
- legamenti induriti e fragili
- ha azione "anestetica"
Sul piano emozionale è l'olio della velocità, smuove tutte le energie "stagnanti". Induce un messaggio di cambiamento rapido e veloce, è l'olio delle nuove idee, dei progetti rivoluzionari.
Porta in noi l'accettazione e ci aiuta a superare il peso delle esperienze negative della vita, rimuove emozioni represse, ricordi del passato che bloccano. Evidenzia a noi stessi comportamenti sbagliati ed aiuta a ritrovare motivazione nella vita.
Elimina confusione, apatia, fatica, indecisione ed aiuta in caso di disturbi ossessivi.
Ogni olio essenziale ci può essere d'aiuto a più livelli, sia fisici che emotivi.
Commenti
Posta un commento