L'alimentazione svolge un ruolo fondamentale nelle difese immunitarie e nella prevenzione delle patologie. Pur tenendo presente che il consiglio dietetico debba essere personalizzato si possono tenere in considerazione dei criteri generali.
Il primo passo è sempre la disintossicazione poiché un organismo con un sovraccarico di tossine non riesce a sostenere le difese immunitarie ed è al contrario predisposto ad infiammazione, patologie e affaticamento.
Fegato, reni e pelle sono i principali organi emuntori preposti alla disintossicazione e sono aiutati dagli alimenti "amari" come radicchio, cicoria, rucola e carciofo.
Una volta disintossicato l'organismo le difese immunitarie possono essere supportate da molti alimenti che interagiscono con:
- la salute dell'intestino, che è la principale sede delle difese
- l'ossidazione, che produce radicali liberi dannosi
- i processi di attivazione di molecole che sono i mediatori del nostro sistema immunitario.
Cereali integrali: miglio, avena, riso integrale (rosso, nero e bianco), orzo sono ricchi di magnesio, zinco, rame, selenio minerali che supportano le difese immunitarie e stimolano la produzione di anticorpi.
Funghi: shiitake, agaricus (champignon) e altri agiscono su citochine, interleuchine e interferone mediatori del sistema immunitario.
Agrumi e kiwi ricchi di vitamina C che agisce sui radicali liberi e modula la risposta immunitaria. La vitamina C si ossida facilmente quindi meglio conservare in frigo e bere subito se spremuti.
Mele, pesche, asparagi, avocado, zucca, carote, contengono glutatione un potente antiossidante.
Pesci grassi: sardine, salmone, tonno e sgombro sono ricchi di omega 3 e di vitamina D che hanno azione antinfiammatoria e sostengono il sistema immunitario.
Yogurt e kefir anche preparati in casa senza aggiunta di zuccheri che sono una fonte naturale di probiotici indispensabili per la salute del nostro intestino.
Aglio, timo, coriandolo, erba cipollina, origano, curry, semi oleaginosi e frutta secca da soli o aggiunti alle nostre pietanze apportano vitamina E, potente antiossidante, e molti altri elementi importanti per le nostre difese immunitarie.
Infine ridurre o eliminare: latte e latticini, carne rossa, alimenti confezionati, sale, zuccheri, caffè e alcol.
Una buona e sana idea per condire a crudo: mix di olii spremuti a freddo 1 parte olio di lino, 1 parte olio di canapa, 4 parti di olio EVO, da conservare in frigo.
Con fantasia, gusto e consapevolezza mettiamo nel piatto anche la nostra salute.
Per altri consigli e spunti su come aiutarci con l'alimentazione, passa in Farmacia Remotti!
Commenti
Posta un commento