Una camera da letto ben strutturata favorisce un buon sonno e una buona qualità della vita.
Se possibile riservala solo al riposo e non ad altre attività come mangiare o lavorare.
Evita di riempirla troppo con mobili e suppellettili.
Fai in modo che sia silenziosa, con una temperatura intorno ai 18° che favorisce la rigenerazione di corpo e mente, buia durante il sonno, illuminata da luce naturale di giorno e da un'illuminazione di bassa intensità e calda di sera.
Gira la sveglia verso il comodino e non guardarla se ti svegli durante la notte.
Scegli per la notte un abbigliamento naturale e comodo.
Fai attenzione a umidità, muffa, buona ventilazione e qualità dell'aria, se necessario utilizza un purificatore dell'aria.
L'elettrosmog è un nemico invisibile legato a fattori endogeni ma anche esogeni come linee elettriche ad alta tensione, ripetitori e stazioni di alimentazione elettrica come linee ferroviarie.
Gli apparecchi elettronici emettono luci e onde elettromagnetiche che possono disturbare il sonno e inficiare l'adeguata produzione di melatonina:
Spegni tv, cellulare tablet e pc almeno 1 ora prima di andare a dormire e tienili lontano dalla camera o almeno dal letto.
Wifi, prese elettriche e cavi lontani dal letto.
Non dormire con la termocoperta.
Scegli per il tuo letto materiali naturali e non tossici, rete, materasso e cuscino devono favorire il giusto supporto secondo le proprie esigenze. La durata ergonomica di un cuscino è diversa da quella igienica che si aggira inorno ai 3-4 anni. Lo spazio sotto il letto dovrebbe essere libero.
La testata preferibilmente orientata a Nord.
Al fine di migliorare la tua vita negli ambienti dove trascorri la notte e il giorno puoi farti aiutare dal Feng Shui
Nato in Cina si fonda sul saper riconoscere e ristabilire l'armonia intrinseca di ogni luogo in cui si esprime il Qi, respiro vitale, energia in continuo movimento e l'equilibrio dello Yin e Yang le forze opposte e dinamiche del cosmo.
Le otto bussole Pa Tzu sono la guida per scoprire il tuo elemento personale, sovrapponendo la tua bussola alla pianta della tua casa puoi scoprirne i punti di forza e le debolezze e gli elementi da rinforzare o diminuire..
Attraverso l'utilizzo consapevole di specchi, piante, colori, luci, tende, quadri, mobili, simboli, oggetti di arredamento, elementi come acqua e legno, puoi rendere la casa un luogo dove essere in armonia ed equilibrio con te stesso e con gli altri.
Commenti
Posta un commento