Cani e gatti non sudano e non hanno altro modo per regolare la loro temperatura se non quello di ansimare per disperdere calore attraverso il cavo orale, per questo con le alte temperature possono andare facilmente incontro a colpi di calore con conseguenze anche gravi.
E’ quindi importantissimo imparare a proteggerli dal caldo eccessivo: non portiamoli in passeggiata nelle ore più calde, lasciamo sempre a disposizione acqua fresca e permettiamogli di riposare in zone ombreggiate.
Soprattutto non lasciamoli MAI in macchina sotto il sole. Questo perché, appunto, cani e gatti regolano la loro temperatura attraverso lo scambio di aria con l’ambiente. In una macchina posteggiata sotto il sole, anche se coi finestrini abbassati, l’aria si scalda molto velocemente e impedisce all’animale di raffreddarsi.
Se ci accorgiamo che le temperature stanno aumentando e il nostro amico ne soffre bagnamogli l’addome, le orecchie e il polpastrelli con acqua fresca (non ghiacciata!), spostiamo in una zona più fresca e ventilata e in caso di segnali di malessere rechiamoci subito dal veterinario.
Alcuni pet sono più a rischio di altri nella stagione estiva, tra questi i cuccioli, gli anziani, i soggetti sovrappeso e quelli col pelo molto folto.
Attenzione anche alle razze col muso schiacciato che sono più predisposte a problemi respiratori, tra queste : bulldog, carlini e boxer per i cani, persiani e angora turco per i gatti.
Per combattere i giorni di caldo torrido e permettere al nostro pet di riposare sempre al fresco è possibile utilizzare dei tappetini rinfrescanti contenenti un gel in grado di attivarsi col peso dell'animale che rimane fresco per molte ore. Per una coccola fresca mettiamo in freezer dei pezzetti di mela o di carota da dare poi al nostro amico. Esistono anche diversi giochini, sia per cani sia per gatti, da porre in freezer.
🐾Prenditi cura del tuo amico a 4 zampe, anche d’estate! Per altri consigli, passa in Farmacia Remotti, ti aspettiamo 💗
Commenti
Posta un commento